giovedì 24 febbraio 2011

Il libro della settimana: Luciano Lanna, Il fascista libertario. Da destra oltre la destra tra Clint Eastwood e Gianfranco Fini, Sperling & Kupfer 2011, pp. 256, euro 17,00.



www.sperling.it

.

È possibile far andare a braccetto Eugenio Scalfari e Alain de Benoist? Il plutocrate del giornalismo radicale e lo spartano avversario del Pensiero Unico? No. A meno che non ci sia sotto il tentativo di nobilitare, attraverso un libro, un progetto politico parassitario. Ora, il libro è quello di Luciano Lanna, Il fascista libertario ( Sperling & Kupfer), mentre il progetto politico rinvia a Gianfranco Fini. Sulla natura personalistica dello strappo finiano è inutile sprecare parole. Soprattutto alla luce del flop milanese.
Che dire invece del libro di Lanna? Che non è un rigoroso saggio di storia delle idee, visto che la bibliografia secondaria è quasi tutta basata su fonti giornalistiche. Né, come sfugge allo stesso autore, « un libro di politica» o di teoria politica, perché, come spiegheremo, privo di qualsiasi valore teorico. E non è neppure, come lo definisce il volatile prefatore, Luca Barbareschi, una «cronaca culturale». Perché quando si fa “cronaca” (si pensi a certi affreschi di Montanelli) non si cerca, una pagina sì e l’altra pure, di certificare la coerenza delle posizioni politiche di Fini. Sfiorando il ridicolo, come sull’ immigrazione, dove mai si accenna alla Bossi-Fini. E nelle Conclusioni, dove in onore del Fini-Radamès, Lanna si attacca a pieni polmoni alle trombe dell’Aida.
Quanto al fascismo libertario, per tornare sull' inesistente valore teorico del libro, diciamo che viene ricondotto, all’insegna dell’et-et debenoistiano (ma leggendo Del Noce al contrario) a un azionismo di destra (buono) che occhieggia alla sinistra non comunista (buona). Che però non avrebbe radici illuministiche. Probabilmente si tratta di romanticismo fascista rispolverato e purificato… Lanna infatti accenna all’ omonimo libro di Sérant, ma in modo soft. Sapendo benissimo che l’et-et debenoistiano è una cosa, mentre l’aut-aut azionista-antifascista di Scalfari, principale sponsor del progetto finiano, un’altra. E così glissa su quei temi, come l’antisemitismo (Arendt) e il feroce anticapitalismo ( Kunnas e Furet), che avvelenarono il versante dark del fascismo immenso e rosso: sia a livello di regime che di movimento. Come provano le Leggi razziali del 1938, poi ribadite a Salò, che libertarie di certo non furono…
Insomma, il metodo Lanna - visto che altrove si parla di «metodo Perina» - consiste nelle citazioni e parafrasi, selettivamente aggiustate “in funzione di”. Prendiamo il caso della Nuova di Destra anni Ottanta. Secondo Lanna, dietro il progetto tarchiano c’era una «sensibilità nuova» ovvero «per dirla in positivo, comunitaria e libertaria a un tempo, postliberale e radicata nella grande cultura del Novecento, dalla vocazione euromediterranea e contraria allo “scontro di civiltà”, pacifica e solidarista, capace di pensare e declinare una dimensione del sacro nel rispetto della società secolarizzata, in grado di ipotizzare un’alternativa nella sfera economica al paradigma utilitarista e al modello dell’egoismo sociale, attenta alla qualità della vita e all’idea di una “modernità con l’anima” promotrice di un mondo plurale in cui le specificità vengano valorizzate e integrate, avversa a qualsiasi forma di imperialismo culturale e alla logica di esportare la democrazia con le armi fautrice di una prospettiva inclusiva e aperta di cittadinanza democratica». Perfetto. Siamo davanti a una bellissima parafrasi - certo, dichiarata - del miglior Tarchi. Ma di quello antisistemico e anticapitalista. Che c’entra tutto questo con l’ insistente ricerca da parte di Fini di rendite sistemiche e filocapitaliste ? Giudichi il lettore.
Ma il culmine del metodo Lanna è raggiunto a pagina 131, dove per edificare le ultime giravolte centriste di Fini, si ricorda che « il 31 maggio 1984, parlarono allo stesso tavolo Umberto Croppi, Giuseppe Niccolai e Giano Accame con l’esponente del Psi Antonio Landolfi e, soprattutto, con il giovane Francesco Rutelli»…
Si noti il «soprattutto». Inutile aggiungere altro.

Carlo Gambescia
.

Nessun commento:

Posta un commento