Oggi
si sperimenta di nuovo. E questa volta tocca, dopo la padana, alla barbona
napoletana. L’amico Roberto Buffagni (*) ha preso il treno per Napoli… E noi
con lui. E, teatralmente, si viaggia in prima classe. Buona lettura e appuntamento
a venerdì per la Seconda
parte. (C.G.)
Canto di una barbona napoletana/
di Roberto Buffagni
Che fai tu, luna in ciel? Dimmi, che fai?
Famme ‘nu sciato ‘e vento, va’,
che m’ arrinfresco i piedi. Aaah!
[TRAE UNA SIGARETTA, L’ACCENDE]
Vuoi una sigaretta, luna?
Sono Marlboro. Senza complimenti.
Vabbè, me la fumm’ io. [PAUSA]
La notte è fresca fresca e come sempre
Tu si’ d’argento vivo, luna bella.
Io sto sudata come ‘nu pezziente
E me siento come ‘o maccarune
Quando zi’ Rosa o’mette dint’o fuorno.
O’ saccio, ‘o saccio, luna…
Chi va pe’ chisti mare
Chisti pesci a dda piglia’
Accussì va ‘o munno, luna,
accussì, accussì, accussì a dda jì
accussì, accussì, accussì a dda jì … [SPEGNELA CICCA SULLA COLONNA]
Ma stavolta c’è mancato proprio un pelo
‘Nu piluzziello ‘e fessa ‘e piccerella…
Che ci voleva pe’ ffa’ ‘o paraviso?
‘O paraviso, luna, ‘o paraviso!
Niente, ‘nu pizzico ‘e fortuna…
‘nu pocorillo ‘e fonnamento, ‘e culo!
E tu che stai lassù, chè non potevi
Dire una parolina nell’orecchio
Al padreterno, a zi’ domineddio?
“Signo’, Voi che potete tutto
Ciò che volete e nun vulitemai
Vi prego, date un pizzico di culo
Ai Vostri figl’ ‘e Napule, Signore
Che già cu chilla storia d ‘o vulcano
Li avete fatti cominciare male!”
Ah, ciài servito bene, luna mia!
Barba, capille e palluccella ‘mmocca!
O’ saccio, ‘o saccio, luna…
Chi va pe’ chisti mare
Chisti pesci a dda piglia’…
accussì, accussì, accussì a dda jì
accussì, accussì, accussì a dda jì…
Era una bella sera ‘e maggio.
Io che come d’abitudine mi stavo
Bene in salute e scarza a denare
Me ne stavo facendo piano piano
La salutare mia passeggiatina
Verso casa d’o lider dei miei fans,
Don Rafèle Bracale, ‘o canoscete?
Intenditore musicale e salumaio
Forse il più celebre di Mergellina.
“Hai visto mai,” penzavo, “che rimedio
‘na qualche fetta de prosutto sapurito
Cu lo sconto o magari a gratisse?”
E rivolgendo in me questi pensieri
Mi lasciavo cullare dai rumori
E dai suoni di Napoli…gli ottoni
Dei clacsònne e delle motorette,
Le percussioni dei tamponamenti,
Il contrappunto dei “dotto’ ” e dei “vafanculo”…
Le voci bianche dei “va’ a mori’ ammazzato”…
Baccano sì, ma non maleducato,
per il napoletan che c’è avvezzato.
A ‘n trasatta, come se qualcuno
Avesse detto a Napule,
“Uè bbella, statte zitta!”
Esplose per la strada un silenzione
‘Nu telone de bonaccia là sospeso
Frammezzo a cielo e terra. Che paura!
Mi chiesi, “Ecchè, so’ muorta?
E’ questo ‘o paraviso?
Eterno silenzio, eterna pace, eterna quiete?
Gesummaria, che ppalle chista morte!”
Ma per fortuna giù da una finestra
A latere de quella a me ben nota
De Rafèle ‘o salumaio venne fuori
Un grido come mai ne avevo uditi
Nemmanco se segnava Maradona:
“Napoli, siamo libberi!”
Ed un’altra finestra rispondeva
“Napoli, in alto i cuori! Su col cazzo,
Napoletani! E’ fennuta l’oppressione!”
‘Tore ‘o contrabbandiere de Marlboro
Ti getta via la stecca e mi s’appizza
A ‘o cuollo come ‘na criatura, e piange
“Napoli è libbera, cummare!”
“All’anema d’a ppalla” commentai
“Libera Napoli, ma quando mai?
Libertà, libertà, bella parola
Noi non siamo abituati, non è cosa…”
“Non mi credete?” mi fa Salvatore
Asciugandosi le lacrime dagli occhi
“Venite accà, sentite pure vuie
Che cosa dice la televisione!”
E me tira dint’ a ‘o vascio indove tiene
Tutta la mercanzia del suo mestiere.
“’A vulite ‘na stecchella de Marlboro?”
Approfitta intanto che trasimmo.
“Grazie, magari dopo” gli rispondo
Guardando ‘o Telefunken che trasmette
Le notizie d’o teleggiornale.
Intanto il nostro basso si riempiva
Di gente attirata dal rumore
Della sigla del telegiornale
Taratà taratà taratà
Cantava ‘o Telefunken dentro il basso
Taratà taratà taratà…
Aspiettavamo llà cun l’ove ‘m pietto
Che il taratà finisse e cominciasse
La spiegazione della libertà
Taratà taratà taratà…
‘A bona ‘e Ddio finisce anche la sigla
E drient’o Telefunken spunta un tale
Mai visto prima, con la faccia
Di mollica del nordista e il fazzoletto
Verde che gli spuntava dal taschino.
“Un’acca ‘mmiezo ‘e llettere” fa Tore
E gli astanti rincarano la dose:
“ ’Nu spallettone” …
“Un’omm’ e‘ niente”…
“Un’omm’ e‘ mmerda”…
“Basta, è ‘nu fesso! Fatece sentire!”
E il fesso va avanti a sentenziare.
“Padani, fratelli, popol mio!”
[ELABORATO PERNACCHIO]
“Rimandiamo i commenti, per favore”
Fa una voce dal fondo della folla.
“O’ principe, c’è ‘o principe” sussurra
La nostra piccola popolazione.
“Assettateve, principe” fa Tore
Presentandogli una cassa di Marlboro.
“Grazie, Tore, preferisco stare in piedi
Ciò l’emorroidi, so’ ‘na scucciatura”
Disse il principe Pupetto Farafalla
De Luna Perez Navarrete Pappacoda
Grande di Spagna e Conte Palatino
Collezionista di cravatte, intenditore
Di femmine e di vino, e gran signore.
Ci disponemmo ad ascoltare il Telefunken.
“In quest’ora segnata dal destino
Dopo attenta e prolungata riflessiùn
Noi popolo padano abbiamo preso
Ir-re-vo-ca-bi-le la nostra decisiùn!
Oggi, quatordes maggio del duemila
E sessanta, merdoso centenario
Dello sbarco da coglione di Giuseppe
Garibaldi a Marsala, con i Mille
Comunisti che gli davano manforte
Noi popolo padano proclamiamo
Al mondo intero la nostra secessione!”
Mentre il fesso parlava dalla tele
Noi speravamo e temevamo insieme.
“Chè, dice ‘o vero? Se ne janno
Sul serio, quelli llà?” “Ma sì, magari…”
Borbottava la folla ancora incerta
Che non fosse un reality, un bidone
La solita maestosa fottitura
Della vita o d’ a’ televisione.
Ma quello continuava, e piano piano
Ci cominciammo a credere davvero.
“Dalle zero e zero zero di domani”
Diceva il fesso con la faccia molle
“ci diamo un taglio netto con la storia
Dell’Italia, che il Nord si è rotto il casso
Di pagare per il Sud e farsi il masso!
Padani, dispiegate la bandiera
Della patria padana, bella verde
Come l’erbetta e come i dollaroni!
L’ora è giunta, padani! Ormai ci siamo!
Noi facciamo fagotto e salutiamo!
Ah, dimenticavo: marocchini
Che per caso mi ascoltate, vi saluto.
Chi ha dato ha dato ha dato
Chi ha avuto ha avuto ha avuto.”
E se ne andò facendo manichetto. [PAUSA]
Dal Telefunken si alzava impertinente
Il coro del Nabucco, “Va’ pensiero,
sui clivi e sui colli”, e via dicendo.
Chiaro era chiaro, anche pure troppo,
Che questi fessi facevano sul serio.
Il momento era grave, e tacevamo.
Facciamo festa o facciamo funerale?
“Spegni ‘a televisione, Salvatore”
Disse o‘ principe, infilandosi due dita
Nel taschino del panciotto in fresco lana.
“Mah, questi padani…”
- e qui don Pupe’ fece una pausa
che dentro c’era un mondo –
“questi padani sono un po’ screanzati.
Che devo dirvi, amici miei?
Meglio soli che male accompagnati.”
“Viva ‘o re! Viva ‘o principe!”
Noi popolo tuonammo dentro il basso.
“Viva ‘o Napule! Viva Maradona!”
Sparò la pover’anima de Ciccio,
che dopo l’incidente della festa
di Piedigrotta non ci stava con la testa.
Massì, viva Napule, mi dissi,
E vafanculo, vafanculo, vafanculo
A questi prepotenti di padani!
“Avite fatto assai, fessi d’ ‘o Nord!”
Cominciammo a commentare, rincuorati.
“Avite fatto assai! Uu, che paura!
Questa povera Napule non sape
Come se ffa a campa’ senza di voi!
Mo’ chi c’inzegna a ffa’ ‘o cafè?
Poveri fessi! Napule, ciavete regalato!
Ciavete regalato ‘o caput mundi!”
Poi Ciccio saltò ‘n coppa a ‘o Telefunken
E spolmonandosi strillò a perdifiato
“Ciavete regalato ‘o sole, ‘o mare!”
“Ciccio, statte buono”
disse paterno ‘o principe
posandogli la mano sulla spalla.
“Eppure il nostro Ciccio ha detto bene.
Che ci abbisogna a noi? Cosa credete,
Che Napoli è solo una città?
Napoli è il mondo. O’ munno!
Mondo di sopra, cielo e luce
Mondo di sotto, notte e fuoco.
Mi fanno pena, i poveri padani.
Loro, cos’hanno mai?
O’ panettone e un poco di moneta.”
“Principe, scusate: e io, a chi rubbo?”
Ci voltammo d’istinto per guardare
Ma sapevamo già di chi era quella voce
Anche se d’abitudine non era
Così garbato l’uomo che la usava.
Don Ciro ‘o Cane, per solito, parlava
Su un altro tono, e la punteggiatura
La metteva col rasoio e la pistola.
“Scusate voi, don Ciro, non vi ho inteso”
Rispose ‘o principe. [PAUSA] “Dico: a chi rubbo io?”
“Don Ciro mio, ma a chi volete mai rubbare?
Rubate a noi, come s’è sempre fatto.”
“Principe, permettete la franchezza?
Denari, voi ne avete troppo pochi.
Dico voi Napule, noi napoletani.
Rubare solo a voi! Staremmo freschi!”
“Mi meraviglio, don Ciro, proprio voi
Che siete nato a Spaccanapoli! Ma insomma!”
Ribatté o’ principe scandalizzato.
“Napoli m’è cara quanto a voi,
principe mio, e l’istituzzione
che indegnamente rappresento è antica
quanto la vostra, e voi ce lo sapete.
Ma tengo tante bocche da sfamare
E soldi, voi ne tenete pochi assai.
Quando ci stavano i padani, bè…
Screanzati so’ screanzati, ma denare
Qua ne piovevano parecchi, non vi pare?”
“Don Ciro mio, franchezza per franchezza:
denare, denare, denare:
che, mi prendete esempio dai padani?
L’argomento mi sembra un po’ volgare.
Napoli non vi basta? Voi ambite
A darvi all’import export? Fate, fate.
I padani da cui v’ammaestrate
Magnificavano semprela
Germania
E si spacciavano per una sottospecie
Di tedeschi esiliati qua in Italia.
E vabbè, voi prendeteli in parola.
Il surrogato non c’è più? Rubbate
Direttamente dall’originale.
Don Ciro mio: rubbate alla Germania!
E ora scuserete: devo andare.”
Uscì dal basso il principe, col passo
Comodo ed elegante del signore
Dando un buffetto sulla guancia a Ciccio
E una mancia di nascosto a Salvatore.
Tenendo il fiato, noi facemmo ala
E intanto guardavamo con la coda
Dell’occhi dentro l’uocchie ‘e Ciro o’ Cane.
E miracolo! Non ci crederete,
Ma Ciro o’ Cane che non ridemai
Ciro o’ Cane rideva! Era felice!
[MUSICATO]
O’ saccio, ‘o saccio, luna…
Chi va pe’ chisti mare
Chisti pesci a dda piglia’
Accussì va ‘o munno, luna,
accussì, accussì, accussì a dda jì
accussì, accussì, accussì a dda jì …
Famme ‘nu sciato ‘e vento, va’,
che m’ arrinfresco i piedi. Aaah!
[TRAE UNA SIGARETTA, L’ACCENDE]
Vuoi una sigaretta, luna?
Sono Marlboro. Senza complimenti.
Vabbè, me la fumm’ io. [PAUSA]
La notte è fresca fresca e come sempre
Tu si’ d’argento vivo, luna bella.
Io sto sudata come ‘nu pezziente
E me siento come ‘o maccarune
Quando zi’ Rosa o’mette dint’o fuorno.
O’ saccio, ‘o saccio, luna…
Chi va pe’ chisti mare
Chisti pesci a dda piglia’
Accussì va ‘o munno, luna,
accussì, accussì, accussì a dda jì
accussì, accussì, accussì a dda jì … [SPEGNE
Ma stavolta c’è mancato proprio un pelo
‘Nu piluzziello ‘e fessa ‘e piccerella…
Che ci voleva pe’ ffa’ ‘o paraviso?
‘O paraviso, luna, ‘o paraviso!
Niente, ‘nu pizzico ‘e fortuna…
‘nu pocorillo ‘e fonnamento, ‘e culo!
E tu che stai lassù, chè non potevi
Dire una parolina nell’orecchio
Al padreterno, a zi’ domineddio?
“Signo’, Voi che potete tutto
Ciò che volete e nun vulite
Vi
Ai Vostri figl’ ‘e Napule, Signore
Che già cu chilla storia d ‘o vulcano
Li avete fatti cominciare male!”
Ah, ciài servito bene, luna mia!
Barba, capille e palluccella ‘mmocca!
O’ saccio, ‘o saccio, luna…
Chi va pe’ chisti mare
Chisti pesci a dda piglia’…
accussì, accussì, accussì a dda jì
accussì, accussì, accussì a dda jì…
Era una bella sera ‘e maggio.
Io che come d’abitudine mi stavo
Bene in salute e scarza a denare
Me ne stavo facendo piano piano
La salutare mia passeggiatina
Verso casa d’o lider dei miei fans,
Don Rafèle Bracale, ‘o canoscete?
Intenditore musicale e salumaio
Forse il più celebre di Mergellina.
“Hai visto mai,” penzavo, “che rimedio
‘na qualche fetta de prosutto sapurito
Cu lo sconto o magari a gratisse?”
E rivolgendo in me questi pensieri
Mi lasciavo cullare dai rumori
E dai suoni di Napoli…gli ottoni
Dei clacsònne e delle motorette,
Le percussioni dei tamponamenti,
Il contrappunto dei “dotto’ ” e dei “vafanculo”…
Le voci bianche dei “va’ a mori’ ammazzato”…
Baccano sì, ma non maleducato,
per il napoletan che c’è avvezzato.
A ‘n trasatta, come se qualcuno
Avesse detto a Napule,
“Uè bbella, statte zitta!”
Esplose per la strada un silenzione
‘Nu telone de bonaccia là sospeso
Frammezzo a cielo e terra. Che paura!
Mi chiesi, “Ecchè, so’ muorta?
E’ questo ‘o paraviso?
Eterno silenzio, eterna pace, eterna quiete?
Gesummaria, che ppalle chista morte!”
Ma per fortuna giù da una finestra
A latere de quella a me ben nota
De Rafèle ‘o salumaio venne fuori
Un grido come mai ne avevo uditi
Nemmanco se segnava Maradona:
“Napoli, siamo libberi!”
Ed un’altra finestra rispondeva
“Napoli, in alto i cuori! Su col cazzo,
Napoletani! E’ fennuta l’oppressione!”
‘Tore ‘o contrabbandiere de Marlboro
Ti getta via la stecca e mi s’appizza
A ‘o cuollo come ‘na criatura, e piange
“Napoli è libbera, cummare!”
“All’anema d’a ppalla” commentai
“Libera Napoli, ma quando mai?
Libertà, libertà, bella parola
Noi non siamo abituati, non è cosa…”
“Non mi credete?” mi fa Salvatore
Asciugandosi le lacrime dagli occhi
“Venite accà, sentite pure vuie
Che cosa dice la televisione!”
E me tira dint’ a ‘o vascio indove tiene
Tutta la mercanzia del suo mestiere.
“’A vulite ‘na stecchella de Marlboro?”
Approfitta intanto che trasimmo.
“Grazie, magari dopo” gli rispondo
Guardando ‘o Telefunken che trasmette
Le notizie d’o teleggiornale.
Intanto il nostro basso si riempiva
Di gente attirata dal rumore
Della sigla del telegiornale
Taratà taratà taratà
Cantava ‘o Telefunken dentro il basso
Taratà taratà taratà…
Aspiettavamo llà cun l’ove ‘m pietto
Che il taratà finisse e cominciasse
La spiegazione della libertà
Taratà taratà taratà…
‘A bona ‘e Ddio finisce anche la sigla
E drient’o Telefunken spunta un tale
Mai visto prima, con la faccia
Di mollica del nordista e il fazzoletto
Verde che gli spuntava dal taschino.
“Un’acca ‘mmiezo ‘e llettere” fa Tore
E gli astanti rincarano la dose:
“ ’Nu spallettone” …
“Un’omm’ e‘ niente”…
“Un’omm’ e‘ mmerda”…
“Basta, è ‘nu fesso! Fatece sentire!”
E il fesso va avanti a sentenziare.
“Padani, fratelli, popol mio!”
[ELABORATO PERNACCHIO]
“Rimandiamo i commenti, per favore”
Fa una voce dal fondo della folla.
“O’ principe, c’è ‘o principe” sussurra
La nostra piccola popolazione.
“Assettateve, principe” fa Tore
Presentandogli una cassa di Marlboro.
“Grazie, Tore, preferisco stare in piedi
Ciò l’emorroidi, so’ ‘na scucciatura”
Disse il principe Pupetto Farafalla
De Luna Perez Navarrete Pappacoda
Grande di Spagna e Conte Palatino
Collezionista di cravatte, intenditore
Di femmine e di vino, e gran signore.
Ci disponemmo ad ascoltare il Telefunken.
“In quest’ora segnata dal destino
Dopo attenta e prolungata riflessiùn
Noi popolo padano abbiamo preso
Ir-re-vo-ca-bi-le la nostra decisiùn!
Oggi, quatordes maggio del duemila
E sessanta, merdoso centenario
Dello sbarco da coglione di Giuseppe
Garibaldi a Marsala, con i Mille
Comunisti che gli davano manforte
Noi popolo padano proclamiamo
Al mondo intero la nostra secessione!”
Mentre il fesso parlava dalla tele
Noi speravamo e temevamo insieme.
“Chè, dice ‘o vero? Se ne janno
Sul serio, quelli llà?” “Ma sì, magari…”
Borbottava la folla ancora incerta
Che non fosse un reality, un bidone
La solita maestosa fottitura
Della vita o d’ a’ televisione.
Ma quello continuava, e piano piano
Ci cominciammo a credere davvero.
“Dalle zero e zero zero di domani”
Diceva il fesso con la faccia molle
“ci diamo un taglio netto con la storia
Dell’Italia, che il Nord si è rotto il casso
Di pagare per il Sud e farsi il masso!
Padani, dispiegate la bandiera
Della patria padana, bella verde
Come l’erbetta e come i dollaroni!
L’ora è giunta, padani! Ormai ci siamo!
Noi facciamo fagotto e salutiamo!
Ah, dimenticavo: marocchini
Che per caso mi ascoltate, vi saluto.
Chi ha dato ha dato ha dato
Chi ha avuto ha avuto ha avuto.”
E se ne andò facendo manichetto. [PAUSA]
Dal Telefunken si alzava impertinente
Il coro del Nabucco, “Va’ pensiero,
sui clivi e sui colli”, e via dicendo.
Chiaro era chiaro, anche pure troppo,
Che questi fessi facevano sul serio.
Il momento era grave, e tacevamo.
Facciamo festa o facciamo funerale?
“Spegni ‘a televisione, Salvatore”
Disse o‘ principe, infilandosi due dita
Nel taschino del panciotto in fresco lana.
“Mah, questi padani…”
- e qui don Pupe’ fece una pausa
che dentro c’era un mondo –
“questi padani sono un po’ screanzati.
Che devo dirvi, amici miei?
Meglio soli che male accompagnati.”
“Viva ‘o re! Viva ‘o principe!”
Noi popolo tuonammo dentro il basso.
“Viva ‘o Napule! Viva Maradona!”
Sparò la pover’anima de Ciccio,
che dopo l’incidente della festa
di Piedigrotta non ci stava con la testa.
Massì, viva Napule, mi dissi,
E vafanculo, vafanculo, vafanculo
A questi prepotenti di padani!
“Avite fatto assai, fessi d’ ‘o Nord!”
Cominciammo a commentare, rincuorati.
“Avite fatto assai! Uu, che paura!
Questa povera Napule non sape
Come se ffa a campa’ senza di voi!
Mo’ chi c’inzegna a ffa’ ‘o cafè?
Poveri fessi! Napule, ciavete regalato!
Ciavete regalato ‘o caput mundi!”
Poi Ciccio saltò ‘n coppa a ‘o Telefunken
E spolmonandosi strillò a perdifiato
“Ciavete regalato ‘o sole, ‘o mare!”
“Ciccio, statte buono”
disse paterno ‘o principe
posandogli la mano sulla spalla.
“Eppure il nostro Ciccio ha detto bene.
Che ci abbisogna a noi? Cosa credete,
Che Napoli è solo una città?
Napoli è il mondo. O’ munno!
Mondo di sopra, cielo e luce
Mondo di sotto, notte e fuoco.
Mi fanno pena, i poveri padani.
Loro, cos’hanno mai?
O’ panettone e un poco di moneta.”
“Principe, scusate: e io, a chi rubbo?”
Ci voltammo d’istinto per guardare
Ma sapevamo già di chi era quella voce
Anche se d’abitudine non era
Così garbato l’uomo che la usava.
Don Ciro ‘o Cane, per solito, parlava
Su un altro tono, e la punteggiatura
La metteva col rasoio e la pistola.
“Scusate voi, don Ciro, non vi ho inteso”
Rispose ‘o principe. [PAUSA] “Dico: a chi rubbo io?”
“Don Ciro mio, ma a chi volete mai rubbare?
Rubate a noi, come s’è sempre fatto.”
“Principe, permettete la franchezza?
Denari, voi ne avete troppo pochi.
Dico voi Napule, noi napoletani.
Rubare solo a voi! Staremmo freschi!”
“Mi meraviglio, don Ciro, proprio voi
Che siete nato a Spaccanapoli! Ma insomma!”
Ribatté o’ principe scandalizzato.
“Napoli m’è cara quanto a voi,
principe mio, e l’istituzzione
che indegnamente rappresento è antica
quanto la vostra, e voi ce lo sapete.
Ma tengo tante bocche da sfamare
E soldi, voi ne tenete pochi assai.
Quando ci stavano i padani, bè…
Screanzati so’ screanzati, ma denare
Qua ne piovevano parecchi, non vi pare?”
“Don Ciro mio, franchezza per franchezza:
denare, denare, denare:
che, mi prendete esempio dai padani?
L’argomento mi sembra un po’ volgare.
Napoli non vi basta? Voi ambite
A darvi all’import export? Fate, fate.
I padani da cui v’ammaestrate
Magnificavano sempre
E
Di tedeschi esiliati qua in Italia.
E vabbè, voi prendeteli in parola.
Il surrogato non c’è più? Rubbate
Direttamente dall’originale.
Don Ciro mio: rubbate alla Germania!
E ora scuserete: devo andare.”
Uscì dal basso il principe, col passo
Comodo ed elegante del signore
Dando un buffetto sulla guancia a Ciccio
E una mancia di nascosto a Salvatore.
Tenendo il fiato, noi facemmo ala
E intanto guardavamo con la coda
Dell’occhi dentro l’uocchie ‘e Ciro o’ Cane.
E miracolo! Non ci crederete,
Ma Ciro o’ Cane che non ride
Ciro
[MUSICATO]
O’ saccio, ‘o saccio, luna…
Chi va pe’ chisti mare
Chisti pesci a dda piglia’
Accussì va ‘o munno, luna,
accussì, accussì, accussì a dda jì
accussì, accussì, accussì a dda jì …
(Parte prima)
Roberto Buffagni è un autore teatrale. Il suo ultimo
lavoro, attualmente in tournée, è Sorelle d’Italia – Avanspettacolo
fondamentalista, musiche di Alessandro Nidi, regia di Cristina Pezzoli, con
Veronica Pivetti e Isa Danieli. Come si vede anche dal titolo di questo
spettacolo, ha un po’ la fissa del Risorgimento, dell’Italia… insomma,
dell’oggettistica vintage...
Nessun commento:
Posta un commento